Home · Blog · Problemi di capelli : Capelli secchi, i consigli da Tricomedit
capelli secchi

Avere i capelli secchi è un’anomalia piuttosto ricorrente sia negli uomini che nelle donne, spesso si tratta solo di un fastidioso inestetismo, ma talvolta rappresenta l’inizio di un problema più serio.

Tendenzialmente chi ha questo problema tende ad avere capelli fragili, sfibrati e che si spezzano con facilità. Oltre alle citate complicanze, i pazienti possono rilevare la presenza di doppie punte, capelli fini, cute secca o grassa e spesso viene riscontrato un graduale diradamento del cuoio capelluto.

Cause che provocano il problema dei capelli secchi

Le cause alla base della secchezza dei capelli sono molteplici, tra le più comuni troviamo:

  • cause ormonali: in casi del genere si riscontra una ridotta attività follicolare per cui viene inibita la produzione di sebo;
  • cause alimentari: nella fattispecie diete povere o troppo rigide impediscono al capello di nutrirsi adeguatamente di elementi fondamentali per la salute dei capelli. Proteine, vitamine e sali minerali sono gli elementi più importanti per il processo di cheratinizzazione del capello, senza di essi il fusto apparirebbe debole ed assottigliato.
  • Cause genetiche: anche i fattori ereditari hanno la loro valenza, spesso sono problemi genetici che si ripetono ciclicamente all’interno di un nucleo familiare.
  • Scarsa produzione di sebo: è una delle cause più comuni che provocano capelli secchi, ma anche i lavaggi frequenti possono accentuare il problema della secchezza della capigliatura.
  • Trattamenti cosmetici: solitamente i capelli molto trattati, quindi sottoposti a stress come meches, tinture, impiego ripetuto di piastra e permanenti possono provocare danni alla robustezza del fusto e alla struttura generale del capello.
  • Fattori ambientali: temperature molto rigide, prolungata esposizione ai raggi solari, cloro e acqua salata contribuiscono ad inaridire ed opacizzare i capelli.

Un ulteriore causa del problema dei capelli secchi è rappresentata dalla presenza di una cute eccessivamente grassa. In questo caso il sebo si condensa sul cuoio capelluto e non riesce a lubrificare i capelli perché l’acqua viene intrappolata provocando l’inaridimento della capigliatura.

La cute deve essere quindi detersa e purificata dal sebo grasso, andando però contemporaneamente a nutrire le punte secche, riequilibrando i livelli idro-lipidici della cute e ravvivando la perduta lucentezza dei capelli.

La secchezza dei capelli può essere anche causata da un difetto di idratazione, la disidrosi, in questo caso le ghiandole sudoripare sono colpite da una disfunzione e non lavorando adeguatamente rendono i capelli crespi e difficili da districare.

Per bilanciare l’apporto di acqua e lipidi sarà utile l’impiego di tecniche tricologiche, all’interno dei centri tricologici specializzati Tricomedit, come la laserterapia o massaggi sulla cute, che agiscono sulla vascolarizzazione dei vasi sanguigni e sulla secrezione sebacea, accompagnati dall’applicazione di impacchi a base di oli vegetali e maschere ristrutturanti ricche di cheratina.

 

Tricomedit
Ancona-Perugia-Pescara P.I. 01847610688
Alessandria-Torino P.I. 07875680014