Home · Blog · Cuoio capelluto : La Dermatite seborroica capelli e cuoio capelluto
Dermatite Seborroica

La dermatite seborroica ai capelli e cuoio capelluto, è una patologia dermatologica piuttosto comune, soprattutto nelle persone dalla cute particolarmente grassa, untuosa e lucida, sin dalla pubertà, ed è  frequentemente localizzata sul cuoio capelluto. Il disturbo, che non è dannoso per la salute, è comunque fonte di diversi fastidi e, soprattutto quando localizzato in aree particolarmente visibili, può provocare disagio a causa degli arrossamenti e delle desquamazioni della cute.

Purtroppo, in alcuni casi, la dermatite seborroica se non trattata tempestivamente, potrebbe diventare cronica, con fasi di latenza ad altre più acute, per questo può essere causa di forte di disagio, soprattutto quando le aree colpite sono particolarmente in vista.

Caratteristiche della dermatite seborroica

dermatite seborroica capelli

La comparsa di dermatite seborroica nei capelli

La caratteristica di questa problematica è data da chiazze eritematose, coperte da squame giallastre e untuose (seborroiche), simili, talvolta, a formazioni crostose (croste in testa). A tali manifestazioni, si associa, generalmente, un prurito anche molto intenso, particolarmente fastidioso se nella zona del cuoio capelluto tra i capelli.

Accade spesso che, una volta manifestatasi, la dermatite seborroica tenda a diventare cronica assumendo un andamento caratterizzato dall’alternanza tra fasi acute e di remissione. Nella maggior parte dei casi il disturbo può essere  monitorato tramite semplici norme di comportamento e l’uso di prodotti specifici, mentre  le terapie farmacologiche, da eseguire sotto il controllo medico, sono riservate ai casi in cui il problema si manifesta in maniera  acuta.

Il rapporto invece tra dermatite seborroica e alopecia androgenetica  si limita alla semplice predisposizione ereditaria di entrambe le patologie: di per sé infatti, la dermatite seborroica non è alopecizzante.

Quali sono le cause della Dermatite Seborroica?

Le cause che determinano la comparsa di dermatite seborroica non sono state ad oggi completamente chiarite: si suppone che alla base della condizione seborroica vi siano fattori infettivi, sia di origine batterica, che micotica (il Pityrosporum Ovale, in particolare), insieme a fattori irritativi, psicosomatici, nonchè ad una predisposizione ereditaria. Alte cause anche se non dirette possoon essere lo stress, e altri fattori ormonali.

In particolare è stato osservato come alcuni fattori possano favorire l’insorgenza del disturbo, tra questi ricordiamo:

  • Squilibri ormonali
  • Situazioni di particolare stress e affaticamento
  • Alterazioni del ciclo sonno-veglia
  • Elevata sensibilità al fungo Malassezia
  • Patologie neurologiche
  • Carenza di vitamine, in particolare B8 e B6

I sintomi

A prescindere dalla causa scatenante, la dermatite seborroica è caratterizzata da una pluralità di sintomi che spesso non compaiono tutti contemporaneamente, ma tendono a manifestarsi in maniera graduale con il passare del tempo; tra i più comuni ricordiamo:

Come detto, il disturbo della dermatite del cuoio capelluto tende spesso a diventare cronico e proprio per questa ragione, è sempre bene già dalla comparsa dei primi sintomi, consultare il proprio medico che provvederà caso per caso all’individuazione della terapia più idonea.

Come trattare la patologia: i Rimedi

dermatite seborroica rimedi

dermatite seborroica rimedi

In generale, manifestazioni della dermatite seborroica non particolarmente gravi possono essere tenute sotto controllo con una cura attenta della propria igiene personale e con l’uso di prodotti mirati; in particolare creme, shampoo per la cura della dermatite seborroica, e lozioni per il cuoio capelluto, spesso contenenti principi attivi di natura antibatterica e antimicotica.

La cura della dermatite seborroica con rimedi naturali può a volte aiutare ad ottenre un primo miglioramento. Può tuttavia accadere che questi rimedi naturali non si rivelino sufficienti e sia quindi necessario ricorrere a vere e proprie terapie, spesso basate su farmaci cortisonici, che vanno necessariamente seguite attenendosi scrupolosamente alle indicazioni del proprio medico.

I Centri Tricologici Tricomedit con di oltre 30 anni di all’esperienza e di ricerca di scientifica hanno acquisito tutte le conoscenze specifiche per una corretta cura della dermatite seborroica del cuoio capelluto.

Chiamaci per una diagnosi senza impegno

800.306760

Tricomedit
Ancona-Perugia-Pescara P.I. 01847610688
Alessandria-Torino P.I. 07875680014