
La tricopigmentazione o micropigmentazione dei capelli è una soluzione temporanea per migliorare il problema del diradamento in modo rapido ed indolore.
La tricopigmentazione consiste in un rinfoltimento estetico dei capelli che rappresenta la perfetta ricostruzione estetica delle zone diradate o glabre, indipendentemente dalla loro entità ed estensione, donando un effetto rasato o di infoltimento, tramite la pigmentazione del cuoio capelluto.
Come si applica il metodo della Tricopigmentazione
Questo metodo consiste nell’inoculazione nel derma superficiale, attraverso uno strumento di precisione, di pigmenti anallergici e biocompatibili, con il fine di ricreare sul cuoio capelluto un naturale effetto rasato o di maggiore densità dei capelli.
Si tratta di una sorta di tatuaggio che riproduce otticamente un effetto rasato nelle aree diradate, un aiuto per i pazienti in cui si verifica un diradamento e che vogliono affidarsi a rimedi noninvasivi.
I vantaggi della Tricopigmentazione
Scegliere un metodo come la tricopigmentazione può avere il vantaggio di:
- Risolvere i problemi legati alla calvizie, alopecia e diradamento, senza dolore o cicatrici
- Avere risultati immediati
- Sentirsi liberi del disagio dell’inestetismo dovuto alla perdita dei capelli
- Vivere la quotidianità senza porsi limitazioni nello svolgimento delle attività giornaliere
Prodotti cosmetici per nascondere il diradamento dei capelli
Il mondo della cosmesi è sempre più attento alla domanda di prodotti efficaci che aiutino a nascondere gli inestetismi causati da problemi di diradamento dovuti a patologie come l’alopecia androgenetica.
Il trattamento va eseguito direttamente sulla zona interessata da diradamento e può essere rimosso facilmente grazie al contatto con l’acqua. Le microfibre aderiscono alla cute utilizzando un prodotto fissativo.
Solitamente i correttori per la perdita dei capelli sono disponibili in questi tre formati:
- Solidi
- In polvere
- Spray
Lo scopo dei correttori è essenzialmente quello di minimizzare il contrasto tra il cuoio capelluto e i capelli.
Il correttore solido si applica come un correttore da make up normale, i vende in forma di polvere colorata addensata. La sua funzione è quella di tingere la parte priva di capelli, attaccandosi a questi, formando uno strato omogeneo.
Il correttore in polvere è costituito da micro fibre di cheratina che, sparse sulla capigliatura, si legano elettrostaticamente ai capelli e si depositano sul cuoio capelluto nascondendo le zone glabre, richiedono l’impiego di uno spray per fissare il tutto.
Il correttore spray, si usa molto facilmente e velocemente, in pochi secondi si nebulizza lo spray addensante e si applica sulle aree più diradate.
Intraprendere un percorso del genere alla lunga può risultare piuttosto oneroso, senza rappresentare una soluzione definitiva.