
L’alta frequenza è una terapia in cui viene utilizzata un’attrezzatura elettromedicale provvista di elettrodi, la cui funzione è quella di combattere alterazioni cutanee e problemi legati alla caduta di capelli.
Questa strumentazione sfrutta le proprietà benefiche delle scariche elettriche, che vanno a stimolare il metabolismo del follicolo pilifero aumentandone l’attività.
Inoltre l’alta frequenza sprigiona ozono, noto per le sue proprietà antisettiche, il cui compito è appunto quello di igienizzare la cute e favorire la proliferazione di cellule sane, andando così ad irrobustire il capello. Un ulteriore effetto benefico è rappresentato dall’aumento dell’afflusso sanguigno che riattiva i follicoli semi-atrofici, permettendo così che i capelli crescano più sani e più forti.
Benefici dell’alta frequenza
I principali benefici che si ottengono mediante l’utilizzo della terapia ad alta frequenza sono:
- Azione vascolarizzante: migliora la vascolarizzazione dei capillari;
- Azione antisettica igienizzante: contrasta l’insorgenza di patologie batteriche;
- Permeabilità cellulare: migliora l’afflusso delle sostanze presenti nei prodotti impiegati nei trattamenti tricologici, incrementandone gli effetti;
- Capelli forti: benefici sul metabolismo follicolare e sui bulbi aiutando la produzione di cheratina che rende i capelli più robusti e voluminosi;
La tecnologia ad alta frequenza
Il trattamento ad alta frequenza non è doloroso o invasivo, sostanzialmente consiste nel rilascio di leggere vibrazioni, che incrementano la vascolarizzazione. Vengono avvertite come piccoli pizzichi che risultano molto rilassanti. Durante la terapia si sente un odore molto pronunciato dovuto all’ozono, il quale provvede ad igienizzare le aree interessate. Questo tipo di terapia è l’ideale per i soggetti che sono affetti da:
- dermatite seborroica
- seborrea
Prima di sottoporsi a tale terapia si effettua l’esame del capello, per rilevare eventuali anomalie e per valutare lo stato di salute di capelli e cuoio capelluto.