Informazioni generali
In cosa consiste la rotazione dei lembi: tecnica, risultati e costi
La tecnica permette di infoltire zone calve mediante la rotazione chirurgica di interi lembi di cuoio capelluto dotati di follicoli piliferi. Se perfettamente eseguito, consente di ottenere la ricrescita dei capelli sul lembo ruotato, e con una foltezza notevole non ottenibile, ad esempio, con una seduta di trapianto.
L’intervento è eseguito in anestesia generale, con 1-2 giorni di degenza in clinica; viene posta una medicazione “a turbante” sulla zona dell’intervento ed effettuati drenaggi per minimizzare il gonfiore e favorire la guarigione. E’ necessario evitare l’esposizioni ai raggi solari e a tutte le radiazioni UV.
Una frequente complicanza, tuttavia, è il non completo attecchimento dell’intero lembo, con evidenti discontinuità estetiche. Per ovviare a ciò, le tecniche più recenti prevedono l’utilizzo di “mini-lembi” di più agevole attecchimento.
Ad un esame ravvicinato ci si può anche accorgere che il lembo ruotato presenta i capelli orientati in modo differente da quello naturale, soprattutto se è interessata l’attaccatura frontale.