Subito efficace nel trattamento della caduta elevata
Con le terapie mediche ambulatoriali (link) ), attuate all’interno della cura Trico Intradermal, si agisce direttamente sul bulbo e l’effetto farmacologico è altissimo: l’inibizione del processo di diradamento si ottiene in tempi molto ridotti (per fare degli esempi: su cadute Androgenetiche si ottengono già i primi risultati dopo 3-4 mesi di cura; mentre sui Telogen Effluvium in genere sono sufficienti 4-6 settimane).
Stimola la ricrescita
Già dopo poche sedute si possono notare i primi segni di una ripresa della ricrescita naturale, stimolata sia dall’elevata quantità di molecole attive che giungono direttamente al bulbo, che dall’azione sinergica di diversi principi attivi associati fra loro.
Garantisce un controllo medico continuo
L’evoluzione della terapia è sempre seguita da un medico specialista che modula continuamente i diversi farmaci nella dose e nella concentrazione, a seconda delle risposte individuali dei pazienti. L’ininterrotta osservazione da parte del personale sanitario permette di utilizzare sempre il “mix” terapeutico più adatto.
Non provoca i comuni effetti collaterali delle terapie anti-calvizie
Trico Intradermal non agisce a livello sistemico, perché i farmaci vengono somministrati localmente (sul bulbo o sul cuoio capelluto). Al contrario terapie farmacologiche anticalvizie per via sistemica possono provocare effetti collaterali, soprattutto se protratte a lungo. Nella cura Trico Intradermal spesso il medico specialista fa seguire al paziente una cura domiciliare molto “leggera” che quindi minimizza o annulla possibili reazioni indesiderate.
E’ selettivo
Si può far arrivare il farmaco laddove effettivamente serve: ad esempio solo sulla zona frontale, sulle stempiature o sul vertice. Il follicolo pilosebaceo è una struttura estremamente complessa. Il capello © ne rappresenta unicamente la frazione visibile, mentre il nucleo ad elevata attività cellulare è la matrice o papilla dermica: essa è situata in profondità nel derma (5-6 mm) ed è comunemente definita bulbo (B). E’ quest’ultima area ad essere responsabile della genesi del capello e solo questa può essere colpita da fattori capaci di ridurre o impedire la crescita. Per questo motivo, per curare con efficacia la caduta, si deve fare in modo che la quantità di sostanze farmacologicamente attive che raggiungono il bulbo sia la maggiore possibile. Studi prestigiosi confermano che sostanze cosmetiche applicate sulla pelle, arrivano in minima parte negli strati profondi (il 62-81% rimane sulla superficie cutanea, il 38-14% si trova sullo strato corneo, e solo lo 0,2-1,6% arriva agli strati profondi della pelle).