
I fattori che incidono sulla caduta e sulla ricrescita dei capelli sono numerosissimi, ed individuare caso per caso le cause e i relativi rimedi alla caduta o ad eventuali anomalie è un’operazione per nulla semplice, che deve necessariamente essere affidata ad uno specialista del settore tricologico. I trattamenti contro la caduta dei capelli sono molteplici…

La comparsa del diradamento di alcune zone del cuoio capelluto può essere un importante campanello d’allarme, che dovrebbe mettere in guardia sulla possibile presenza di una problematica di natura tricologica. Le cause del diradamento possono essere molteplici, e vanno dall’innocuo aumento della caduta dei capelli dovuto al cambio di stagione, fino a vere e proprie…

La caduta dei capelli stagionale è un fenomeno naturale che coinvolge la maggioranza delle persone, si tratta di un avvenimento fisiologico tutto sommato normale, le stagioni interessate sono soprattutto la primavera e l’autunno, periodi in cui la chioma risente maggiormente della perdita di volume. Si stima che normalmente si perdono tra i 50 e i…

Il cambio di stagione in molte persone è motivo di apprensione dato che aumenta la caduta dei capelli in maniera fisiologica. Tra i motivi scatenanti della caduta dei capelli in autunno c’è sicuramente l’eccessiva esposizione ai raggi solari e la diminuzione delle ore di luce nella giornata, fattore capace di cambiare il bioritmo e quindi…

Quando è normale la perdita dei capelli? La caduta dei capelli si può considerare normale quando una persona perde non più di 100 capelli al giorno. Questo fenomeno si acuisce durante i cambi stagionali, in particolare in primavera ed in autunno, e può aumentare con lo stress dato dall’utilizzo errato di phon e piastra. Quando…

Il mineralogramma, anche conosciuto con la sigla TMA, è l’analisi che serve a determinare i livelli dei minerali, il cui fine è individuare gli elementi che scarseggiano ed eventualmente quelli che ostacolano la naturale crescita dei capelli sani. Mineralogramma, procedura del test Il mineralogramma avviene tramite una procedura che si avvale di una tecnologia che…

Anche l’alcool (e non solo il fumo) è un pericoloso nemico della salute dei capelli, favorendone infatti l’indebolimento e la caduta. I capelli sono sensibili alle sostanze che assumiamo e difatti tali elementi rimangono nella sua matrice più a lungo che nel sangue. La chioma dei capelli assorbe le tracce dell’alcool come una spugna per…

Tra le numerose patologie e problematiche derivate dalla dipendenza del fumo è possibile affermare che sia una delle concause che influiscono negativamente sul benessere dei capelli. La nicotina infatti si deposita sui capelli e le sue tossine impediscono l’ossigenazione del sangue che arriva fino al bulbo pilifero. Questo meccanismo aumenta il rischio di infiammazione nel…

La dermatite seborroica ai capelli e cuoio capelluto, è una patologia dermatologica piuttosto comune, soprattutto nelle persone dalla cute particolarmente grassa, untuosa e lucida, sin dalla pubertà, ed è frequentemente localizzata sul cuoio capelluto. Il disturbo, che non è dannoso per la salute, è comunque fonte di diversi fastidi e, soprattutto quando localizzato in aree…