Home · Blog · Salute dei capelli : Vitamine per capelli
vitamine capelli consigli

La prospettiva di perdere i capelli, soprattutto in giovane età, può a volte essere vissuta in maniera problematica in quanto avvertita come un danno del proprio aspetto esteriore. La cosa migliore in questi casi è rivolgersi ad un centro medico specializzato, dove all’interno ci sia un’equipe di specialisti, tra cui il tricologo e uno psicoterapeuta cognitivo comportamentale, che possa, se se ne avverte la necessità, accompagnare la persona durante il periodo di cura.

Fatta questa dovuta premessa, va comunque precisato come le carenze vitaminiche possano in parte contribuire a peggiorare la salute dei capelli, rendendoli più fragili e dall’apparenza “spenti”, oltre ad accentuare alcune problematiche come forfora e capelli secchi. Ecco quindi una panoramica dei vari gruppi vitaminici in relazione alla loro possibile influenza sui meccanismi metabolici dei capelli.

Vitamina A: potrebbe contribuire a ridurre il problema della forfora, oltre a prevenire l’invecchiamento del capello.

Vitamina B: i prodotti per capelli che vantano la presenza di vitamine del gruppo B nella loro formulazione sono numerosi, ed effettivamente la carenza di queste importanti sostanze nutritive potrebbe accentuare diverse problematiche relative alla salute dei capelli. Tra le vitamine del gruppo B più utilizzate nei prodotti per capelli troviamo:

  • B1: rivitalizza e dona energia al cuoio capelluto
  • B2 e B5: contrasta il problema dei capelli sfibrati, inoltre si sono dimostrate efficaci nel prevenire il fenomeno delle doppie punte
  • B3: detta anche vitamina PP, è coinvolta nei processi di rigenerazione cellulare e vanta proprietà ristrutturanti
  • B12: aumenta l’ossigenazione dei bulbi piliferi, favorendo così la regolare crescita dei capelli

Vitamina C: tra i numerosi effetti benefici della vitamina C, ricordiamo la sua capacità di migliorare la circolazione sanguigna e di  potenziare   l’attività dei follicoli piliferi stimolando la crescita dei capelli.

Vitamina E: nota per le sue proprietà antiossidanti, può aiutare a migliorare l’ossigenazione del cuoio capelluto, con effetti benefici sia su quest’ultimo che sulla capigliatura. In particolare, un corretto apporto di vitamina E può aiutare a mantenere la capigliatura sana, evitando perdite di tono e lucentezza.

Vitamina H: detta anche biotina, una sua carenza può essere causa dell’assottigliamento dei capelli, con la conseguente comparsa di leggeri diradamenti.

Infine, non va dimenticato come la via maestra per ottenere un corretto apporto vitaminico resti sempre una dieta sana e bilanciata, mentre il ricorso ai cosiddetti integratori andrebbe limitato a situazioni particolari in cui la sola alimentazione, per quanto corretta ed equilibrata, non sia da sola capace di garantire il giusto mix di sostanze nutritive.

Altre informazioni su: Vitamine per capelli

Tricomedit
Ancona-Perugia-Pescara P.I. 01847610688
Alessandria-Torino P.I. 07875680014