Home · Blog · Problemi di capelli : Capelli grassi, cause e rimedi
capelli grassi cause e rimedi

Informazioni sui Capelli Grassi

Le persone che soffrono di capelli grassi presentano una cute lucida e oleosa, e spesso il cuoio capelluto emana un odore sgradevole. Solitamente la cute è solo una delle parti del corpo interessata dal problema del sebo. Infatti in questi casi ad essere coinvolte dalla disfunzione dell’ipersecrezione ci sono aree come naso, fronte e mento.

Avere la cute grassa può avere come conseguenza la comparsa di forfora grassa, scaglie biancastre e cellule morte, e inoltre chi soffre di questo problema può avvertire dolore e prurito al cuoio capelluto.

I rimedi anti-seborroici o dermo-equilibranti sono importanti ma non sono sempre sufficienti a risolvere la questione, rischiando talvolta di peggiorare il problema e finire con l’avere capelli inariditi, secchi e la cute disrimidratata.

Sebo e ghiandole sebacee

Il sebo viene prodotto all’interno del follicolo pilifero dalle ghiandole sebacee. Una quantità regolare di sebo assolve a delle funzioni importanti per il cuoio capelluto:

  • il sebo funge da pellicola che preserva la cute da agenti esterni, come le fonti di calore, agenti patogeni e freddo;
  • aiuta l’idratazione della cute;
  • ha un effetto lubrificante per il fusto del capello rendendolo impermeabile.

Nei casi di ipersecrezione tali benefici vengono a mancare, la cute appare irritata e il paziente avverte un fastidioso dolore cutaneo, e a lungo andare la seborrea inoltre può portare al diradamento del cuoio capelluto.

Cause dei capelli grassi

L’ipersecrezione di solito deriva da fattori genetici ed ereditari, molto dipende dai livelli ormonali dell’organismo. Le principali cause che sono alla base del problema dei capelli grassi  vanno ricercate in:

  • valori ormonali alterati;
  • anomalie alimentari e digestive;
  • autointossicazione;
  • cause di squilibri psico-fisici legati allo stress.
  • iperidrosi del cuoio capelluto, dovuto all’eccessiva sudorazione. In questo caso il sebo si scioglie e si distribuisce sulla cute rendendola oleosa;
  • l’impiego di prodotti per contrastare il sebo in eccesso che talvolta finiscono per ottenere l’effetto contrario e peggiorano il problema.

Come rimediare ai capelli grassi

Per trattare la patologia dei capelli grassi si suggerisce di aumentare i lavaggi aiutando l’ossigenazione della cute e della chioma stessa, utilizzare shampoo delicati e sebonormalizzanti aiutando a preservare il sebo sano. Si consiglia l’utilizzo di maschere per detergere e purificare la cute da agenti patogeni. Inoltre è importante non avvicinare troppo il phon alla cute durante l’asciugatura e durante il lavaggio, invece, non massaggiare in modo vigoroso il cuoio capelluto, poiché questa azione può comportare la proliferazione di sebo.

Qui trovi consigi e rimedi per i capelli grassi

Nei casi più gravi potrebbe esserci il bisogno di ricorrere alla laserterapia o alla mesoterapia attraverso l’inoculazione di sostanze sebonormalizzanti. E’ importante prendere per tempo le giuste precauzioni rivolgendosi agli specialisti del settore.

 

 

Tricomedit
Ancona-Perugia-Pescara P.I. 01847610688
Alessandria-Torino P.I. 07875680014