Home · Blog · La caduta dei capelli : Qual è la caduta normale dei Capelli?

La caduta dei capelli dipende dalla quantità di capelli presenti sul cuoio capelluto (da 100 a 200mila unità circa). Pertanto tale caduta può interessare dai 30 ai 100 capelli in media al giorno. Naturalmente, per non avere diradamento e calvizie è necessario che tutti i capelli che cadono vengano sostituiti (E’ normale che i capelli cadano?).

Quindi, anche se cadono solo dieci capelli al giorno, può aversi calvizie se ne vengono sostituiti solo nove o meno.

La caduta dei capelli e le stagioni

Nei cambi stagionali (autunno-primavera) la caduta capelli spesso aumenta perché l’uomo conserva una forma ridotta di “muta” come accade ad altri mammiferi pelosi.

Tra aprile-maggio e settembre-novembre alcuni ormoni, stimolati dalle ore di luce, attivano un processo più intenso di caduta dovuto alla “sincronizzazione” delle fasi di crescita. Questo è un fatto fisiologico che non causa calvizie.

La caduta dei capelli da stress

Stati emotivi alterati, soprattutto se prolungati, possono provocare un aumento anche molto pronunciato di caduta di capelli.

Le cause possono andare dagli shock emotivi, ai periodi di super-attività (studio, responsabilità professionali, difficoltà familiari, problemi di relazione, ecc.), alle attività sportive o professionali faticose specialmente se non associate ad una alimentazione corretta, fino al superlavoro e alle malattie debilitanti.

In tali casi un intervento diretto sulle cause del fenomeno e trattamenti locali e, se necessario generali adeguati, possono riportare in breve tempo le condizioni alla normalità con elevate probabilità di successo. 

I farmaci possono provocare la caduta dei capelli?

Alcuni farmaci possono causare una eccessiva perdita di capelli ed in particolare alcune classi di antibiotici e gli antidepressivi causano l’entrata di un alto numero di capelli in fase telogen.(Defluvium telogenico).

Generalmente interrompere la terapia farmacologica causa il ripristino (Come vive un capello) di un ciclo pilifero normale, anche se è utile “aiutare” i capelli con sostanze nutrienti e rinforzanti soprattutto se la malattia ha avuto un effetto debilitante. Tale aiuto per risultare efficace deve però essere commisurato al problema che lo ha causato; quindi l’auto-cura va sconsigliata perché potrebbe essere inutile e / o dannosa, impedendo un corretto ripristino dell’attività dei capelli.

Tricomedit
Ancona-Perugia-Pescara P.I. 01847610688
Alessandria-Torino P.I. 07875680014