Home · Blog · La caduta dei capelli : Giovani, Caduta dei Capelli e Depressione – IL PARERE DELLA PSICOTERAPEUTA
Caduta capelli giovani - Alopecia Giovanile

La Dott.ssa Cristiana Zippi, Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale approfondisce il forte legame esistente tra lo stato psicologico dei giovani e la caduta dei capelli giovanile.

L’alopecia androgenetica, è la più frequente delle alopecia e colpisce sempre più giovani (maschi) tra i 12 e i 20 anni.

Da sempre la rigogliosità della capigliatura esprime l’idea di energia, di una forza virile, istintiva, che ritroviamo anche nella mitologia greca, mentre nel mondo moderno pensiamo ai capelli e al look come espressione della nostra identità e della nostra personalità.

I capelli costituiscono un potente elemento simbolico da un punto di vista psicologico, e la loro perdita scatena soprattutto sui giovani particolarmente esposti sul piano emotivo, una reazione di sofferenza interiore, che può sfociare in episodi di depressione ed ansia.

L’evento della caduta viene vissuto spesso, oltre che come un danno estetico, come una mutilazione che mina l’immagine di sé e costituisce una forma di trauma, che può essere invalidante a livello lavorativo, sociale e relazionale.

Gli eventi psicologici che possono indurre un’alopecia sono molti, i capelli possono cadere per allontanare “pensieri impuri”, scottanti, impossibili da metabolizzare: si tratta soprattutto di impulsi aggressivi o sessuali repressi vissuti in modo colpevole e angosciante, impulsi frenati dalla paura di perdere il controllo e dalla paura del giudizio altrui.

Per altri soggetti più sensibili, la caduta dei capelli è la conseguenza di un evento traumatico, della rottura di legami, della perdita di certezze e sicurezza affettiva o economica, oppure un periodo di forte stress emotivo o fisico.

Sono tutte cause di una profonda  sofferenza o di un disagio interiore, al quale il nostro corpo risponde con un segnale di allarme.

L’adolescenza costituisce senza dubbio la fase più critica, in quanto le problematiche relative all’aspetto corporeo, alla costituzione della propria identità sessuale e personale potrebbero essere amplificate dalla perdita dei capelli.

La famiglia rappresenta il tessuto protettivo dove poter trovare un dialogo aperto e collaborativo, è fondamentale l’attenzione a segnali di disagio, possono fornire al giovane un ambiente accogliente e protettivo.

CERCARE LA SOLUZIONE PER LA CADUTA GIOVANILE

Il primo consiglio, è quello di rivolgersi ad un centro specializzato, dove specialisti del settore, sapranno indicare la cura più idonea per ogni caso. I centri Tricomedit, con un’esperienza nel campo tricologico di oltre 40 anni offrono soluzioni definitive ai problemi dei capelli e del cuoio capelluto.

 

Tricomedit
Ancona-Perugia-Pescara P.I. 01847610688
Alessandria-Torino P.I. 07875680014