Home · Blog · Cuoio capelluto : Problemi al cuoio capelluto
problemi cuoio capelluto

Il cuoio capelluto, come altre parti del corpo, può essere minacciato da patologie che provocano lesioni e incidono negativamente sulla salute del capello.

Cuoio capelluto

Il cuoio capelluto è la zona che accoglie i capelli, il suo principale ruolo è quello di rivestire la testa e proteggere la pelle dall’aggressività dei raggi ultravioletti e dai fattori climatici in generale, oltre che a svolgere l’importante funzione termoregolatrice.

Il cuoio capelluto è composto da tre strati cutanei ed è costituito da capillari che attraverso il sangue portano il nutrimento ai capelli. Allo stesso modo è importante la presenza di ghiandole sebacee e sudoripare che, grazie al sebo e al sudore, permettono di mantere il cuoio capelluto ben idratato.

Anomalie del cuoio capelluto

Le più comuni malattie della cute si possono così raggruppare:

  • TRICODINIA O DOLORE DELLA CUTE: uno dei sintomi da non sottovalutare è il dolore al cuoio capelluto, tecnicamente detto “tricodinia”, la sua presenza insistente potrebbe segnalare l’inizio di una vera patologia, come un’infiammazione in atto, ed è importante intervenire prima possibile per impedire che la malattia progredisca. Le cause possono andare dall’infiammazione provocata dall’eccesso di sebo o dalla forfora, allo stress psicologico, provocando la perdita dei capelli.
  • PRURITO: il prurito del cuoio capelluto è un fenomeno piuttosto comune, che può presentarsi insieme al dolore alla cute. Non bisogna sottovalutare questo campanello d’allarme, che potrebbe rappresentare il segnale di una patologia più grave.
  • CUTE SECCA O ASTEATOSI: può dipendere dallo scarso apporto idro-lipidico di acqua e grasso per cui la cute diventa secca e disidratata. In questo caso, bisogna intervenire e ricreare il normale riequilibrio del cuoio capelluto con l’utilizzo di prodotti idratanti. semplicemente acqua e grassi, per cui la cute diventa secca e disidratata. Bisogna dunque intervenire e riequipaggiare il cuoio capelluto con l’uso di soluzioni lubrificanti;
  • FORFORA O PITIRIASI: la forfora insorge solitamente fra i 10-25 anni e migliora intorno ai 45-55; si tratta di un processo di accelerato ricambio delle cellule epidermiche che non riescono a raggiungere la completa maturazione prima di distaccarsi per cui si vengono a formare delle squame bianche o grigiastre, cellule cornee, diffusamente distribuite su tutto il cuoio capelluto. Con l’aiuto di trattamenti mirati e l’applicazione di prodotti delicati si può alleviare il fastidio, riducendo la formazione della forfora;
  • SEBORREA O IPERSECREZIONE SEBACEA: l’ipersecrezione sebacea è una patologia del cuoio capelluto che si manifesta con il sebo in eccesso che si accumula nei follicoli piliferi, per poi salire sul cuoio capelluto e sui capelli e può provocare ulteriori disfunzioni come la follicolite e l’alopecia seborroica. Pertanto i capelli appaiono oleosi e grassi.Non sempre si riesce ad arrestare definitivamente il problema, ma è possibile contenerlo grazie a  trattamenti tricologici mirati;
  • DERMATITE SEBORROICA: è un’affezione molto comune, caratterizzata dalla presenza di squame giallastre e untuose che, a differenza della pitiriasi steatoide, si associano ad eritema del cuoio capelluto, e a prurito spesso intenso. La dermatite seborroica è causata da una sovrapproduzione di sebo, una reazione cutanea, dove l’infiammazione e il prurito  sono i sintomi principali. Generalmente questo tipo di patologia regredisce, se si interviene con  trattamenti tricologici specifici e nei casi più gravi può essere necessaria la prescrizione di una terapia medica mirata.
  • PSORIASI DEL CUOIO CAPELLUTO: si tratta di una malattia cutanea che si manifesta con chiazze roseo-rossastre, coperte da squamedi colore bianco-argenteo, che può provocare l’insorgere di un fastidioso prurito sul cuoio capelluto. E’ più difficile da trattare rispetto alle sopracitate patologie, a causa della natura genetica del problema, ma si può intervenire con trattamenti specifici per limitare gli effetti sul cuoio capelluto.
CategoryCuoio capelluto

Tricomedit
Ancona-Perugia-Pescara P.I. 01847610688
Alessandria-Torino P.I. 07875680014