Home · Blog · Cuoio capelluto : Dermatite Seborroica del Cuoio Capelluto
Dermatite Seborroica Cuoio Capelluto

La dermatite seborroica è una patologia riguardante il cuoio capelluto che causa prurito, forfora, infiammazione cutanea e desquamazione.

Le cause principali di questa patologia sono l’atrofia dei capillari sanguigni che si somma all’ipersecrezione sebacea. Le aree maggiormente interessate oltre alla cute sono: viso, schiena, condotto uditivo o le altre zone dove si concentrano maggiormente le ghiandole sebacee.

Spesso i sintomi che si presentano nel caso della dermatite seborroica possono essere scambiati con la psoriasi o la forfora grassa in quanto le patologie hanno manifestazioni simili, per riuscire a determinare quale sia la disfunzione in essere è importante affidarsi al giudizio degli esperti tricologi che potranno valutare al meglio il caso individualmente.

Cause della dermatite seborroica

Le cause dovute a questo tipo di dermatite, sono ancora poco chiare, tra i principali fattori riscontrati si possono rintracciare:

  • Cause ereditarie: la dermatite seborroica ha una forte influenza ereditaria, per cui di solito si possono registrare più casi all’interno dello stesso nucleo familiare;
  • Cause infettive: di solito batteri patogeni che intaccano la cute come funghi appartenenti al genere “Malassezia” soprattutto Malassezia globosa e Malassezia furfur, sono notevolmente presenti nelle zone in cui si sviluppa la dermatite seborroica, tuttavia, questa infiammazione della pelle non è una malattia contagiosa. La malassezia provoca arrossamenti, forti escoriazioni, desquamazione e prurito accompagnato da forfora.
  • Cause da contatto: avviene quando il soggetto è portato a sfregarsi la cute con le unghie o a causa di trattamenti aggressivi;
  • Cause psicologiche: la dermatite seborroica può anche essere scatenata da reazioni di ordine psicologico a momenti di forte stress emozionale;
  • Cause da disfunzioni delle ghiandole sebacee: spesso si tratta di cause legate all’ipersecrezione sebacea sommata al problema dei capelli grassi o connessa alle alterate composizioni qualitative del sebo;
  • Cause da abbassamento delle difese immunitarie: in questo caso, i soggetti colpiti sono i pazienti affetti da HIV/AIDS in quanto la malattia in essere comporta un notevole abbassamento delle difese immunitarie.

Differenze tra dermatite seborroica, psoriasi e forfora grassa

Come già anticipato si tratta di tre patologie che si comportano allo stesso modo per cause e sintomi come: prurito, desquamazione e infiammazione della cute. La psoriasi in realtà, a differenza della dermatite seborroica si innesca indipendentemente dal sebo e la desquamazione è distribuita su più zone del cuoio capelluto ed è di colore grigiastro.

Forfora grassa e dermatite seborroica si possono confondere facilmente, soprattutto in assenza di infiammazione e arrossamenti della cute. Entrambe le disfunzioni comportano rush cutanei accompagnati da formazione di squame giallastre e untuose, provocate da ipersecrezioni sebacee, oltre che dalle disfunzioni degli elementi che compongono il sebo.

Nel caso della forfora semplice la distinzione con la dermatite seborroica si fa sulla base della causa scatenante, che nella forfora risiede in fattori esterni come: trattamenti estetici sbagliati o troppo aggressivi, inquinamento ed altri ancora, mentre nella dermatite è legata a disfunzioni dello strato corneo o meglio lo strato più superficiale della pelle. Solitamente nel caso della forfora basta intervenire ed eliminare le problematiche di carattere esterno per curare la disfunzione temporanea, mentre nella dermatite le cause sono patologiche e più difficili da arginare.

Rimedi e cure

Esistono vari rimedi alla dermatite seborroica al fine di ridurre l’effetto negativo di tale patologia, tra i quali:

  • Igienizzare la cute in maniera approfondita contro eventuali attacchi micotici
  • Evitare trattamenti cosmetici troppo aggressivi
  • Spazzolare i capelli delicatamente
  • Contrastare il prurito con lievi frizioni della cute
CategoryCuoio capelluto

Tricomedit
Ancona-Perugia-Pescara P.I. 01847610688
Alessandria-Torino P.I. 07875680014