
La forma e il colore del capello sono caratteristiche che possono distnguere le diverse etnie e culture e principalmente si contano tre tipologie particolari di capelli:
- Capelli Cicomotrici, sono capelli ondulati a sezione ellittica larga e sono tipici delle razze caucasiche;
- Capelli Ulotrici, sono capelli lanosi e crespi a sezione piatta, tipici delle etnie africane;
- Capelli Lissotrichi, sono capelli tipici della razza asiatica e dei nativi americani e hanno la caratteristica di essere assolutamente lisci a sezione rotonda.
Colore dei capelli
La densità dei capelli varia da 100 a 150 capelli per cm2. A seconda della pigmentazione esiste una media diversa, ad esempio, chi ha i capelli rossi possiede una chioma meno folta rispetto a chi ha i capelli castani o biondi, calcolando una media di circa 90.000 capelli. I soggetti con i capelli castani o neri, ne hanno circa 100.000, mentre i biondi di solito hanno una chioma molto folta, superando i 150.000 capelli.
Il colore dei capelli viene determinato dalla melanina, la quale si divide in: eumelanina nei capelli scuri e la felomelanina nei capelli chiari.
Nei capelli biondi, i pigmenti alloggiano nella sola cuticola, mentre, nei capelli scuri si trovano nello strato midollare. Nei capelli rossi i pigmenti di melanina sono sostituiti da pigmenti solubili diffusi.
Capelli rossi
Le caratteristiche, che spesso contraddistinguono coloro che hanno i capelli rossi sono: le lentiggini e gli occhi di colore chiaro. Tra le nazioni che spiccano per maggior numero di individui dalla capigliatura rossa si possono citare paesi come Irlanda, Scozia e parte dell’Inghilterra. Uno dei fattori che implica questa condizione specifica è la scarsa esposizione ai raggi solari durante l’anno.
Capelli neri e castani
Sicuramente è la pigmentazione più diffusa in tutto il mondo e che ritroviamo in più culture, possono essere ricci, lisci o crespi. Questo colore spicca sia in culture europee, che in quelle asiatiche, americane e africane. Il sole ha un’importanza rilevante, ad esempio in Africa e in America latina, più ci si avvicina all’equatore, più è elevata la percentuale di soggetti dalla chioma scura. Solitamente chi ha capelli neri o castani a sua volta ha occhi color nocciola o neri.
Capelli biondi
Chi ha invece i capelli biondi ( ai quali si associano spesso occhi azzurri) ha una minor percentuale di eumelanina, la quale caratterizza i toni scuri. I capelli biondi, sono particolarmente diffusi in regioni del Nord Europa, in paesi quali: Germania, Scandinavia, Olanda, paesi dell’est.
Capelli Bianchi
I capelli bianchi si hanno in genere con il processo di invecchiamento del capello. Tale fenomeno è dovuto dal processo di invecchiamento dei melanociti e conseguentemente dalla minore presenza di melanina, il pigmento che colora il capello.