
La capigliatura è una forma di espressione importante tanto per la donna quanto per l’uomo, è la storia stessa che ce lo insegna. Oggi come allora una chioma forte e voluminosa sono sinonimo di bellezza, vigore e salute. Spesso vi sono aneddoti che ricollegano metaforicamente questi aspetti; come nella storia di Sansone e Dalila, in…

La forma e il colore del capello sono caratteristiche che possono distnguere le diverse etnie e culture e principalmente si contano tre tipologie particolari di capelli: Capelli Cicomotrici, sono capelli ondulati a sezione ellittica larga e sono tipici delle razze caucasiche; Capelli Ulotrici, sono capelli lanosi e crespi a sezione piatta, tipici delle etnie africane;…

Quando si parla di capelli e tipologia di capelli bisogna prendere in considerazione diversi aspetti come: la forma, la densità e la morfologia. I capelli sono composti principalmente da proteine, la più importante è la cheratina. I capelli crescono con una velocità di circa 1 cm al mese, poco più di 0,3 mm al giorno….

Le ghiandole sebacee, sono delle ghiandole di dimensione microscopica, organuli esocrini, con il compito di secernere il sebo. Sono ghiandole alveolari composte da gruppi di acini, conferiscono così la tipica forma a grappolo che si trovano nella pelle, con precisione nel follicolo. Le ghiandole sebacee non si distribuiscono omogeneamente sul corpo, ma sono soprattutto presenti…

La cheratina è una proteina a struttura fibrosa costituita da lunghe catene di amminoacidi tra cui abbonda la cisteina, un particolare amminoacido la cui caratteristica peculiare è quella di formare legami incredibilmente resistenti. La cheratina rappresenta il principale elemento che costituisce capelli unghie e altri tessuti. E’ un elemento molto importante, in quanto il diametro,…

I capelli, fisiologicamente, non sono altro che dei comuni peli appartenenti alla fascia dei “peli terminali”. A differenza della categoria dei peli vellus, piccoli, invisibili e distribuiti su tutto il corpo, cranio compreso, i peli terminali sono più lunghi e spessi, risiedono in follicoli più grandi rispetto ai peli vellus e le ghiandole sebacee corrispondenti…

Il cuoio capelluto è la zona corrispondente alla parte superiore del cranio ricoperta dai capelli, il suo ruolo è quello di rivestire la testa e proteggere la pelle dall’aggressività dei raggi ultravioletti, oltre a regolare la temperatura degli strati superiori della testa. Il cuoio capelluto Il cuoio capelluto si compone di un’area epidermica superficiale e…