Home · Blog · Check-up del capello : Mineralogramma del capello
mineralogramma capello

Il mineralogramma, anche conosciuto con la sigla TMA, è l’analisi che serve a determinare i livelli dei minerali, il cui fine è individuare gli elementi che scarseggiano ed eventualmente quelli che ostacolano la naturale crescita dei capelli sani.

Mineralogramma, procedura del test

Il mineralogramma avviene tramite una procedura che si avvale di una tecnologia che sfrutta la spettrometria ad emissione atomica accoppiata induttivamente al plasma d’Argon. Il campione di capelli viene prelevato sulla base della nuca, poi pesato, sminuzzato e fatto sciogliere in acido nitrico iperclorico per rimuovere la parte proteica. Quindi viene idratato e bruciato tra gli 8000 e 10.000°. L’ apparecchiatura ha un tubo rilevatore foto moltiplicatore per ogni elemento analizzato.

Analisi dei capelli

L’analisi dei capelli tramite il test del mineralogramma rivela il loro ciclo di ricrescita mostrando il reale stato fisico e psichico che caratterizza la persona esaminata. Una sorta di DNA che aiuta a leggere le fasi della vita di un capello in lunghezza, o meglio in centimetri.

Lo sviluppo tecnologico permette di ottenere un’analisi accurata, attendibile e a basso costo dei minerali contenuti nei capelli.

Quali indicazioni fornisce il mineralogramma?

Dal mineralogramma si ottengono informazioni quali:

  • i capelli scuri (castani e neri) possiedono più magnesio e rame;
  • nei capelli rossi è presente soprattutto il ferro;
  • i capelli biondi sono ricchi di zinco;
  • il capello femminile possiede soprattutto rame, magnesio, cobalto e nichel;
  • i capelli bianchi sono poveri di rame e manganese.

Effettuare il mineralogramma è importante per ottenere dati riguardo:

  • carenze oligoalimentari da compensare correggendo la propria dieta quotidiana;
  • livelli di radicali liberi, causati dal sebo in eccesso, stress e dieta poco bilanciata;
  • i livelli di piombo (solitamente causati dall’ inquinamento);
  • le tossine che si depositano a causa del fumo.

Oltretutto va tenuto presente che i capelli poveri di minerali appaiono più deboli, sottili e sfibrati, tutti aspetti che sottolineano la possibilità di una prematura caduta di capelli.

 

Tricomedit
Ancona-Perugia-Pescara P.I. 01847610688
Alessandria-Torino P.I. 07875680014