
Il mineralogramma, anche conosciuto con la sigla TMA, è l’analisi che serve a determinare i livelli dei minerali, il cui fine è individuare gli elementi che scarseggiano ed eventualmente quelli che ostacolano la naturale crescita dei capelli sani. Mineralogramma, procedura del test Il mineralogramma avviene tramite una procedura che si avvale di una tecnologia che…

L’impiego della microcamera in campo tricologico è diventato indispensabile, si tratta di un avanzato sistema scientifico di diagnostica per immagini, che consente di valutare in modo immediato lo stato di salute dei capelli e del cuoio capelluto. La microcamera riesce ad elaborare immagini ad alta definizione, aumentandone le dimensioni fino a 400 volte, le quali…

Il tricogramma è l’esame microscopico del capello che permette di valutare la situazione iniziale del paziente, viene impiegato al fine di determinare il livello di salute del capello, monitorando il ciclo di ricrescita e individuando le possibili anomalie e cause del prematuro diradamento. I capelli hanno un ciclo vitale che si divide in 3 stadi:…

La visita tricologica è una fase fondamentale nel percorso di un paziente, l’obiettivo è quello di individuare anomalie che interessano il cuoio capelluto e i capelli. Solitamente la figura professionale idonea a ricoprire questo compito è il dermatologo tricologo, capace di rilevare e curare le patologie del cuoio capelluto. Nella maggior parte dei casi i…