
Cause, cura e tipi di alopecia L’alopecia è una patologia piuttosto diffusa (erroneamente chiamata anche lopecia), si tratta di un processo di perdita o caduta dei capelli. L’alopecia si palesa sul cuoio capelluto sotto diverse forme, sebbene l’origine scatenante della malattia sia ancora sconosciuta, gli studi effettuati hanno portato alla scoperta di fattori ricorrenti che…

I fattori che incidono sulla caduta e sulla ricrescita dei capelli sono numerosissimi, ed individuare caso per caso le cause e i relativi rimedi alla caduta o ad eventuali anomalie è un’operazione per nulla semplice, che deve necessariamente essere affidata ad uno specialista del settore tricologico. I trattamenti contro la caduta dei capelli sono molteplici…

La forfora grassa è un disturbo in alcuni casi fisiologico, una vera anomalia del cuoio capelluto, un disturbo antiestetico che colpisce molte persone di varie fasce di età e che compromette la qualità dei rapporti con gli altri, per via del fastidioso e continuo “scendere” di frammenti di cellule morte sugli abiti, questo da un’impressione…

La comparsa del diradamento di alcune zone del cuoio capelluto può essere un importante campanello d’allarme, che dovrebbe mettere in guardia sulla possibile presenza di una problematica di natura tricologica. Le cause del diradamento possono essere molteplici, e vanno dall’innocuo aumento della caduta dei capelli dovuto al cambio di stagione, fino a vere e proprie…

Esistono diversi tipi di integratori alimentari, che possono essere assunti per accelerare la microcircolazione e per stimolare la ricrescita dei capelli. Quando inseriti all’interno di protocolli di cure potrebbero essere un valido aiuto, sia per sopperire a carenze di tipo nutrizionale, sia come coadiuvanti in terapie tricologiche. Gli Integratori Alimentari per capelli Per queste ragioni,…

La prospettiva di perdere i capelli, soprattutto in giovane età, può a volte essere vissuta in maniera problematica in quanto avvertita come un danno del proprio aspetto esteriore. La cosa migliore in questi casi è rivolgersi ad un centro medico specializzato, dove all’interno ci sia un’equipe di specialisti, tra cui il tricologo e uno psicoterapeuta…

Quello dei capelli grassi è un disturbo piuttosto comune che, nonostante sia di fatto innocuo per la salute, può essere comunque fonte di piccoli fastidi, oltre che di situazioni di disagio a causa dell’aspetto untuoso e poco pulito della capigliatura. Fortunatamente le problematiche correlate ai capelli grassi possono, nella maggior parte dei casi, essere efficacemente…
Carenze vitamine e Integratori Tricomedit – Dott.ssa Rossi
Proprietà del Cioccolato per la salute dei capelli – Tricomedit – Dott.ssa Rossi
Capelli sani con frutta e verdura di stagione – Tricomedit – Dott.ssa Rossi
Cibi indicati per avere capelli sani – Tricomedit – Dott.ssa Rossi
Salute dei capelli e conseguenze di una dieta poco equilibrata – Tricomedit – Dott.ssa Rossi
Come l’alimentazione influenza la salute dei capelli. Intevista alla Dott.ssa Valeria Rossi del Centro Tricologico Medico e Chirurgico Tricomedit. Parliamo di Alimentazione e salute dei capelli.
Intevista alla Dott. Matteo Giovannini del Centro Tricologico Medico e Chirurgico Tricomedit. Parliamo di Hair Implant System

La crescita di un’azienda che ha superato 40 anni di storia, di esperienza e di ricerca nel settore Tricologico è riconducibile alle migliaia di clienti fidelizzati, deliziati dai nostri servizi, e soddisfatti dei risultati ottenuti. Al termine di ogni trattamento o servizio, successivamente ad ogni intervento chirurgico di autotrapianto sia esso con la tecnica fue…

La caduta dei capelli è una problematica molto comune che riguarda milioni di persone di ogni sesso ed età. Il problema può essere scatenato da numerosi fattori e, a seconda della specifica causa, esistono numerose terapie in grado di permettere la regressione del fenomeno. Tuttavia esistono casi in cui le terapie farmacologiche, sia topiche che…

Sogni e capelli sono legati oltre che sul piano onirico anche su quello psicologico. Nella storia e nella mitologia troviamo numerosi riferimenti ai capelli come sede di forza, di energia, di fertilità e virilità, come simbolo potente per gli uomini e per le donne, elemento di fascino e di potere, ma anche di crescita continua,…

Tricomedit Group annuncia l’apertura in Maggio 2017 di una nuova sede, Centro Tricologico Bari, in aggiunta alle altre sedi di Alessandria, Torino, Ancona, Perugia e Pescara al fine di essere sempre più vicini ai pazienti e di poter accogliere e soddisfare le loro esigenze. TRICOMEDIT offre una PRIMA VISITA TRICOLOGICA E L’ANALISI DEL CAPELLO GRATUITE,…

Il Sex Symbol è per definizione un personaggio maschile famoso che grazie alla prestanza suscita attrazione sessuale nell’altro sesso. Oggi l’aspetto fisico non basta più, e i moderni sex symbol tra cui troviamo anche Alberto Angela, storico conduttore TV di programmi di storia, viaggi e scoperte, riescono a fondere e combinare sinergicamente un aspetto fisico piacevole,…

Tra i tagli più alla moda per i prossimi mesi troviamo in cima alla classifica i tagli corti che conferiscono alla donna uno stile più sbarazzino e spensierato. Per molte migrare verso un taglio corto, che sia un bob, pixie cut, bowl cut o undercut può essere un cambio di immagine drastico sempre però, mirato…

La Dott.ssa Cristiana Zippi, Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale approfondisce il forte legame esistente tra lo stato psicologico dei giovani e la caduta dei capelli giovanile. L’alopecia androgenetica, è la più frequente delle alopecia e colpisce sempre più giovani (maschi) tra i 12 e i 20 anni. Da sempre la rigogliosità della capigliatura esprime l’idea di…

La follicolite del cuoio capelluto è un disturbo in cui i follicoli piliferi si infettano, i follicoli si possono immaginare come delle minuscole sacche nella pelle, alla radice del capello. La sacca può contenere un solo capello o un’intera unità pilifera generata nella maggior parte dei casi a causa di batteri, virus o funghi. Follicolite,…

I capelli sono le “vedette” della nostra salute e possono rappresentare un campanello d’allarme molto importante. Scopriamo come prenderci cura dei nostri capelli e della nostra SALUTE. Curare la propria alimentazione, scegliendo cibi freschi, di stagione, materie prime di ottima qualità e prodotto non raffinati. Bere 2 litri di acqua al giorno, ottime le tisane…

La velaterapia è una tecnica brasiliana, attraverso la quale si eliminano le doppie punte. Con questa pratica, anzichè servirsi delle comuni forbici ci si avvale dell’uso di una candela. Questo singolare metodo fu utilizzato per la prima volta intorno agli anni ’50 e a ridargli notorietà oggi, è stato uno degli angeli di Victoria’s Secret,…

L’Alopecia da trazione: è un tipo di alopecia che si manifesta con la presenza di perdita di capelli in varie zone del cuoio capelluto oppure con la presenza di aree della cute con capelli spezzati e/o sottili. Tale patologia non si manifesta improvvisamente ma in seguito ad una trazione dei capelli costante nel tempo. Sono…

L’utilizzo di prodotti per capelli come lacca, gel, shampoo, balsamo non adeguati , tinte e permanenti, possono danneggiare, a lungo andare, i nostri capelli. Anche lo smog, il sole eccessivo e lo stress mettono a dura prova la nostra capigliatura. E’ opportuno utilizzare prodotti adeguati che non rovinino i nostri capelli, ma è altrettanto fondamentale…

Ok, lo sappiamo, durante la stagione fredda, è importante la cura dei capelli. Così come la pelle del viso e delle mani, anche il cuoio capelluto ha bisogno di accorgimenti particolari, per proteggersi dalle temperature rigide, dal vento, dall’umidità e dalla pioggia. Nel periodo invernale, quando le temperature sono molto basse, i capelli potrebbero apparire…

La capigliatura è una forma di espressione importante tanto per la donna quanto per l’uomo, è la storia stessa che ce lo insegna. Oggi come allora una chioma forte e voluminosa sono sinonimo di bellezza, vigore e salute. Spesso vi sono aneddoti che ricollegano metaforicamente questi aspetti; come nella storia di Sansone e Dalila, in…

Un problema che attanaglia tantissime persone, sia uomini che donne, è la caduta dei capelli, che in alcuni casi potrebbe portare alla calvizie. I capelli necessitano delle dovute cure, in modo da poter risultare sempre forti, splendenti e gradevoli alla vista. Le preoccupazioni nascono soprattutto quando la loro caduta, risulta essere superiore a quella fisiologica…

La caduta dei capelli stagionale è un fenomeno naturale che coinvolge la maggioranza delle persone, si tratta di un avvenimento fisiologico tutto sommato normale, le stagioni interessate sono soprattutto la primavera e l’autunno, periodi in cui la chioma risente maggiormente della perdita di volume. Si stima che normalmente si perdono tra i 50 e i…

La dermatite seborroica è una patologia infiammatoria che colpisce il cuoio capelluto e che provoca prurito, desquamazione, rossore e forfora. Le cause principali di questa patologia sono l’atrofia dei capillari sanguigni che si somma all’ipersecrezione sebacea. Le aree maggiormente interessate oltre alla cute sono: viso, schiena, condotto uditivo o le altre zone dove si concentrano…

Attualmente il problema della calvizie precoce è molto presente e sentito in modo particolare dagli uomini (80%) ma anche dalle donne (50%). La perdita dei capelli, benchè possa definirsi come conseguenza di un processo multifattoriale, è il risultato spesso di ciò che è scritto nel nostro DNA, per cui possiamo dire che i nostri geni…

Alcuni studi hanno dimostrato che i nostri capelli ci possono aiutare ad individuare la nostra personalità. I tuoi capelli dicono chi sei. Una grande forza volontà, tanta energia, testardaggine e alta autostima. Queste sono le caratteristiche di chi ha capelli folti e spessi. Se invece avete i capelli sottili, siete sensibili, di animo buono e delicato…

Il rosmarino è un’erba aromatica dai molti effetti benefici, grazie al suo contenuto di oli essenziali come l’eucaliptolo, antiossidanti, vitamina C e tannini, il Rosmarinus officinalis è un ottimo rimedio naturale per la caduta dei capelli. Dalla distillazione dei ramoscelli e delle sommità fiorite del rosmarino si ricava un olio essenziale verdastro dal profumo fresco…

Tra le soluzioni più immediate, se si vuole dare un “taglio” agli inestetismi della calvizie vi è la Tricopigmentazione. Tale tecnica permette una ricostruzione solo estetica nelle zone del cuoio capelluto che sono più glabre e diradate. Il risultato sarà quello di un effetto rasato o di infoltimento. La Tricopigmentazione è un metodo che consiste…

Numerose sono le persone interessate alla calvizie, proprio per il fatto che l’aspetto estetico viene penalizzato in maniera indubbia. Chi non ha problemi con la caduta dei capelli non sa cosa si prova. Questo è quanto pensano le persone che ne soffrono. A nulla servono i discorsi fatti da parenti ed amici per tirare su il…

Gli olii detergenti per capelli di solito vengono utilizzati per essere applicati come impacchi, dopo tale trattamento sarà necessario risciacquare abbondantemente. Gli olii hanno diverse funzioni per la cute, in quelli ad azione detergente i tensioattivi cationici vanno ad agire sui capelli danneggiati e delicati. Esiste poi la categoria di olii ad azione ristrutturante, a…

Un aspetto importante per il benessere dei capelli è rappresentato dalla scelta dei giusti detergenti. E’ fondamentale la loro composizione affinché siano adatti alle caratteristiche della cute. Tra gli aspetti da valutare, vanno considerati: il ph dei prodotti le tipologie di shampoo gli olii detergenti il balsamo Il compito principale dello shampoo è detergere e…

Pillole, fiale, laser, mesoterapie, trapianti, impianti, protesi! Qual’e’ la risposta giusta ai problemi dei capelli? Dal 1973 Tricomedit si occupa di consulenze e servizi di tricologia (Hair Implant System e Microautotrapianto FUE) con le soluzioni più sicure e all’avanguardia. Cause diverse, effetti diversi, soluzioni diverse! Questa e’ la filosofia del nostro gruppo! Se hai notato che…

Dai primi del novecento ad oggi, possiamo notare quanto siano stati sorprendenti i vari cambi di moda dei capelli. Siamo passati dall’eleganza classica vittoriana, ai lunghi capelli hippie negli anni ’60, al punk, rasta, skinheads, ecc. Le diverse acconciature sono l’espressione di orientamenti socio-culturali, ma anche lo specchio dell’evoluzione sia industriale che tecnologica. Se prima…

I capelli hanno una dimensione sociale e psicologica. Sono parte di noi. È importante curarli come una qualsiasi altra parte del corpo. La caduta non è un evento ineluttabile e irreversibile. Con il giusto partner, la cura adeguata ed un trattamento mirato possiamo preservarli e continuare a godere del piacere di passare le mani tra…

Il cambio di stagione in molte persone è motivo di apprensione dato che aumenta la caduta dei capelli in maniera fisiologica. Tra i motivi scatenanti della caduta dei capelli in autunno c’è sicuramente l’eccessiva esposizione ai raggi solari e la diminuzione delle ore di luce nella giornata, fattore capace di cambiare il bioritmo e quindi…

Quando è normale la perdita dei capelli? La caduta dei capelli si può considerare normale quando una persona perde non più di 100 capelli al giorno. Questo fenomeno si acuisce durante i cambi stagionali, in particolare in primavera ed in autunno, e può aumentare con lo stress dato dall’utilizzo errato di phon e piastra. Quando…

L’estate sottopone i capelli ad un grande stress per diversi fattori che possono danneggiare i capelli e portare alla loro caduta, come: Eccessiva esposizione ai raggi solari: Il sole conferisce alla chioma quell’effetto secco, sfibrato e fragile Cloro della piscina, salsedine: il cloro, usato per disinfettare l’acqua delle piscine, influisce sull’integrità dei capelli, perché riduce…

Lo studio di nuovi metodi per contrastare la caduta dei capelli è costante e c’è un interesse sempre maggiore a ricercare e immettere sul mercato prodotti che possano aiutare l’infoltimento della chioma. Diverse ricerche hanno rivelato che gli shampoo alla caffeina sono indicati nel trattamento dell’alopecia androgenetica, sia maschile che femminile. La caffeina risulta particolarmente…

La tricopigmentazione o micropigmentazione dei capelli è una soluzione temporanea per migliorare il problema del diradamento in modo rapido ed indolore. La tricopigmentazione consiste in un rinfoltimento estetico dei capelli che rappresenta la perfetta ricostruzione estetica delle zone diradate o glabre, indipendentemente dalla loro entità ed estensione, donando un effetto rasato o di infoltimento, tramite…

Serenoa Repens, o Serenoa serrulata, è il nome di una palma che cresce negli stati affacciati sulla costa atlantica meridionale degli Stati Uniti, nel sud Europa e nell’Africa del nord. Si tratta di una palma nana con foglie particolari, formate da un picciolo a ventaglio arrotondato con circa 20 foglioline. Questa pianta veniva impiegata già…

Il fenomeno delle doppie punte o tricoptilosi, rappresenta un fastidioso inestetismo, questa alterazione del fusto è frequente nelle donne con capelli lunghi, sottili e deboli. Spesso la prima soluzione è tagliare i capelli, ma solitamente si tratta di una soluzione temporanea, per cui durante la fase di ricrescita il problema si ripresenterà. Tipologie di doppie…

L’aloe vera è una delle piante medicinali più utilizzate, che si può trovare con facilità, si presenta con una foglia spessa corredata di spine. Grazie alle sue proprietà viene spesso impiegata come rimedio naturale per le malattie del corpo umano ed è conosciuta per i grandi benefici che apporta ai capelli. La caratteristica principale di…

Informazioni sui Capelli Grassi Le persone che soffrono di capelli grassi presentano una cute lucida e oleosa, e spesso il cuoio capelluto emana un odore sgradevole. Solitamente la cute è solo una delle parti del corpo interessata dal problema del sebo. Infatti in questi casi ad essere coinvolte dalla disfunzione dell’ipersecrezione ci sono aree come…

I capelli si possono definire sfibrati quando appaiono poco lucenti, deboli e con il fusto rovinato e che si spezzano facilmente, tanto da avere difficoltà nel districarli. La cuticola, elemento strutturante del capello, è danneggiata, infatti le scaglie di cheratina che la compongono sono assenti o rovinate. Cause dei capelli sfibrati Alla base di questo…

Il mineralogramma, anche conosciuto con la sigla TMA, è l’analisi che serve a determinare i livelli dei minerali, il cui fine è individuare gli elementi che scarseggiano ed eventualmente quelli che ostacolano la naturale crescita dei capelli sani. Mineralogramma, procedura del test Il mineralogramma avviene tramite una procedura che si avvale di una tecnologia che…

Anche l’alcool (e non solo il fumo) è un pericoloso nemico della salute dei capelli, favorendone infatti l’indebolimento e la caduta. I capelli sono sensibili alle sostanze che assumiamo e difatti tali elementi rimangono nella sua matrice più a lungo che nel sangue. La chioma dei capelli assorbe le tracce dell’alcool come una spugna per…

Tra le numerose patologie e problematiche derivate dalla dipendenza del fumo è possibile affermare che sia una delle concause che influiscono negativamente sul benessere dei capelli. La nicotina infatti si deposita sui capelli e le sue tossine impediscono l’ossigenazione del sangue che arriva fino al bulbo pilifero. Questo meccanismo aumenta il rischio di infiammazione nel…

I capelli, insieme alla pelle e alle unghie, sono i primi a lanciare segnali che nel nostro organismo qualcosa non sta funzionando perfettamente. Uno dei consigli per mantenere i capelli sani e forti è quello di seguire determinati accorgimenti alimentari, inserendo nella dieta quotidiana alimenti ricchi di sali minerali e vitamine. I capelli sono costituiti…

La voluminosità della chioma e lo spessore del capello mutano in base a diversi fattori, uno di questi è l’ereditarietà. Molti possiedono sin dalla nascita capelli fluenti e spessi, segno di salute a differenza dei capelli sottili e fini più vulnerabili all’aggressività di agenti esterni e meno robusti in generale. Lo spessore del capello è…

Il trapianto capelli risulta essere la soluzione più efficace per risolvere il problema del diradamento. In linea generale il trapianto di capelli consiste nel prelievo di unità follicolari della zona occipitale, più folta e geneticamente non predisposta alla caduta, e nel successivo reimpianto di queste nelle zone interessate da calvizie. Si tratta quindi di follicoli…

In tricologia l’incanutimento è definito con l’espressione di canizie o comunemente capelli bianchi. Tale fenomeno è un processo inevitabile, infatti le cellule che conferiscono il colore alle chiome, i melanociti, invecchiano e tendono a diventare grigi. I primi capelli bianchi, solitamente, iniziano a comparire tra i 35/40 anni nelle donne e tra i 30/35 negli…

Con l’espressione “capelli rovinati”, si intende la tipologia di capello danneggiato che si presenta ruvido, molto poroso, poco elastico, spugnoso, opaco e che si spezza facilmente. Capello sano Il capello sano presenta la cuticola intatta, con le squame bene aderenti, ragion per cui i capelli si pettinano facilmente, sono lucidi ed elastici. Il capello è…

Avere i capelli secchi è un’anomalia piuttosto ricorrente sia negli uomini che nelle donne, spesso si tratta solo di un fastidioso inestetismo, ma talvolta rappresenta l’inizio di un problema più serio. Tendenzialmente chi ha questo problema tende ad avere capelli fragili, sfibrati e che si spezzano con facilità. Oltre alle citate complicanze, i pazienti possono…

L’alta frequenza è una terapia in cui viene utilizzata un’attrezzatura elettromedicale provvista di elettrodi, la cui funzione è quella di combattere alterazioni cutanee e problemi legati alla caduta di capelli. Questa strumentazione sfrutta le proprietà benefiche delle scariche elettriche, che vanno a stimolare il metabolismo del follicolo pilifero aumentandone l’attività. Inoltre l’alta frequenza sprigiona ozono,…

L’impiego della microcamera in campo tricologico è diventato indispensabile, si tratta di un avanzato sistema scientifico di diagnostica per immagini, che consente di valutare in modo immediato lo stato di salute dei capelli e del cuoio capelluto. La microcamera riesce ad elaborare immagini ad alta definizione, aumentandone le dimensioni fino a 400 volte, le quali…

Il massaggio al cuoio capelluto è molto importante al fine di stimolare la microcircolazione sanguigna, il cui compito è quello di apportare il nutrimento ai follicoli piliferi e di conseguenza rinvigorire i capelli. Il massaggio può essere agevolato dall’impiego di oli e detergenti specifici. Prurito e dolore cutaneo sono spesso sintomi di una condizione di…

L’aloe vera è una delle piante medicinali più utilizzate e le sue proprietà terapeutiche apportano grandi benefici anche nelle patologie dei capelli. Nota già in antichità come medicamento, è oggi universalmente riconosciuta la sua grande efficacia come trattamento terapeutico contro la caduta precoce dei capelli e per contrastare i problemi legati alla cute. L’aloe vera,…

Il tricogramma è l’esame microscopico del capello che permette di valutare la situazione iniziale del paziente, viene impiegato al fine di determinare il livello di salute del capello, monitorando il ciclo di ricrescita e individuando le possibili anomalie e cause del prematuro diradamento. I capelli hanno un ciclo vitale che si divide in 3 stadi:…

La visita tricologica è una fase fondamentale nel percorso di un paziente, l’obiettivo è quello di individuare anomalie che interessano il cuoio capelluto e i capelli. Solitamente la figura professionale idonea a ricoprire questo compito è il dermatologo tricologo, capace di rilevare e curare le patologie del cuoio capelluto. Nella maggior parte dei casi i…

Il tempo che passa evidenzia i segni dell’invecchiamento e i mutamenti fisiologici dei capelli, come assottigliamento e sfoltimento della chioma. A tal proposito la tricologia è sempre più attiva nell’offrire risposte e trattamenti anti-aging per contrastare la caduta prematura dei capelli, soprattutto negli ultimi anni sono state elaborate innovative terapie per trattare con efficacia questo…

L‘impianto di capelli è una tecnica che permette di infoltire le aree del cuoio capelluto colpite da calvizie. Solitamente si ricorre all’ausilio di questa terapia d’urto nei casi di alopecia molto gravi, in cui sostanzialmente non ci sono altre soluzioni a causa della morte dei follicoli piliferi per atrofia. Esistono due tipologie di impianto: l‘impianto…

Uno dei rimedi impiegati nella tricologia moderna per contrastare la caduta dei capelli, è la tecnica di trapianto capelli FUE (Estrazione di Unità Follicolari). Il trapianto capelli FUE chiamato anche autorapianto FUE è una procedura di grande successo volta all’infoltimento della chioma nei soggetti con problemi di calvizie, e prevede il prelievo di unità follicolari…

La tecnica di autotrapianto capelli FUT (Follicular Unit Transplantation, ovvero Trapianto dell’unità follicolare), a differenza della metodologia FUE, appartiene alla tecnica di autotrapianto più “classica”, conosciuta anche come “tecnica strip”. La tecnica FUT consiste nel prelievo di una striscia di cuoio capelluto dalla zona occipitale, che sarà in seguito minuziosamente sezionata e suddivisa, con l’impiego…

La terapia laser per capelli viene utilizzata nei centri Tricomedit con risultati straordinari nel trattamento della calvizie maschile e femminile. La terapia laser agisce direttamente sui follicoli piliferi in sofferenza andando a stimolare la ricrescita e aumentando la corposità della chioma. I fattori che provocano la calvizie sono molteplici, tra le cause principali si possono…

La dermatite seborroica è una patologia riguardante il cuoio capelluto che causa prurito, forfora, infiammazione cutanea e desquamazione. Le cause principali di questa patologia sono l’atrofia dei capillari sanguigni che si somma all’ipersecrezione sebacea. Le aree maggiormente interessate oltre alla cute sono: viso, schiena, condotto uditivo o le altre zone dove si concentrano maggiormente le…

La psoriasi del cuoio capelluto è una malattia cronica della pelle non contagiosa, si presenta con chiazze rossastre coperte da cumuli compatti di squame color bianco-argenteo. Nelle forme più gravi può coprire tutto il cuoio capelluto. Tra i sintomi si può riscontrare anche il classico prurito ma, generalmente, non di forte entità. Di solito non…

La forfora è una patologia del cuoio capelluto molto comune che può manifestarsi a qualunque età. Tra i sintomi più ricorrenti si possono constatare: prurito al cuoio capelluto accompagnato dalla fastidiosa comparsa di squame biancastre. Queste scaglie non sono altro che cellule epidermiche morte, dovute all’anomalo aumento di velocità di ricambio cellulare. Questo eccessivo sfaldamento…

Il prurito al cuoio capelluto è un problema molto frequente, soprattutto in età adulta e non è altro che la diretta conseguenza di un’infiammazione della cute. In alcuni casi può essere causato da infezioni e infiammazioni più o meno gravi. Sintomatologia Il prurito del cuoio capelluto, spesso, si manifesta in concomitanza ad altre problematiche come:…

Il cuoio capelluto, come altre parti del corpo, può essere minacciato da patologie che provocano lesioni e incidono negativamente sulla salute del capello. Cuoio capelluto Il cuoio capelluto è la zona che accoglie i capelli, il suo principale ruolo è quello di rivestire la testa e proteggere la pelle dall’aggressività dei raggi ultravioletti e dai…

La forma e il colore del capello sono caratteristiche che possono distnguere le diverse etnie e culture e principalmente si contano tre tipologie particolari di capelli: Capelli Cicomotrici, sono capelli ondulati a sezione ellittica larga e sono tipici delle razze caucasiche; Capelli Ulotrici, sono capelli lanosi e crespi a sezione piatta, tipici delle etnie africane;…

Quando si parla di capelli e tipologia di capelli bisogna prendere in considerazione diversi aspetti come: la forma, la densità e la morfologia. I capelli sono composti principalmente da proteine, la più importante è la cheratina. I capelli crescono con una velocità di circa 1 cm al mese, poco più di 0,3 mm al giorno….

Le ghiandole sebacee, sono delle ghiandole di dimensione microscopica, organuli esocrini, con il compito di secernere il sebo. Sono ghiandole alveolari composte da gruppi di acini, conferiscono così la tipica forma a grappolo che si trovano nella pelle, con precisione nel follicolo. Le ghiandole sebacee non si distribuiscono omogeneamente sul corpo, ma sono soprattutto presenti…

La cheratina è una proteina a struttura fibrosa costituita da lunghe catene di amminoacidi tra cui abbonda la cisteina, un particolare amminoacido la cui caratteristica peculiare è quella di formare legami incredibilmente resistenti. La cheratina rappresenta il principale elemento che costituisce capelli unghie e altri tessuti. E’ un elemento molto importante, in quanto il diametro,…

I capelli, fisiologicamente, non sono altro che dei comuni peli appartenenti alla fascia dei “peli terminali”. A differenza della categoria dei peli vellus, piccoli, invisibili e distribuiti su tutto il corpo, cranio compreso, i peli terminali sono più lunghi e spessi, risiedono in follicoli più grandi rispetto ai peli vellus e le ghiandole sebacee corrispondenti…

Il cuoio capelluto è la zona corrispondente alla parte superiore del cranio ricoperta dai capelli, il suo ruolo è quello di rivestire la testa e proteggere la pelle dall’aggressività dei raggi ultravioletti, oltre a regolare la temperatura degli strati superiori della testa. Il cuoio capelluto Il cuoio capelluto si compone di un’area epidermica superficiale e…

Nel vasto panorama delle terapie idonee a contrastare i diversi problemi che possono affliggere capigliatura e cuoio capelluto, esistono due tecniche innovative che possono risolvere efficacemente e ridurre la caduta dei capelli, dovuta a dermatiti seborroiche del cuoio capelluto ed alopecia androgenetica, sia di uomini che di donne. La laser terapia è un trattamento efficace…

La caduta dei capelli è un fenomeno fisiologico, ma esistono dei campanelli d’allarme che ci avvisano di quando bisogna iniziare a preoccuparsi. Ogni persona, quotidianamente, perde una media di capelli che va dai 50 ai 100 al giorno. Nel momento in cui si supera questo numero, si consiglia di non sottovalutare la situazione, ma di…

Spesso nonostante il capello possa apparire meno consistente e miniaturizzato, la ghiandola pilifera potrebbe essere ancora attiva e predisposta a produrre un nuovo capello. Il ciclo vitale di un capello passa attraverso tre fasi principali: fase anagen, fase catagen, e fase telogen. Queste fasi possono essere descritte come: crescita, riposo e caduta del capello. In…
I capelli rappresentano un aspetto fondamentale della personalità di un individuo, sono l’espressione della virilità dell’uomo, del fascino e della passione per la donna. Sono un punto di forza, sintomo anche di benessere psicofisico, motivo per cui l’inizio della calvizie solitamente viene vissuto quasi con vergogna. Quando si perdono i capelli si innesca un circolo…

La menopausa nella vita di una donna rappresenta un periodo in cui avvengono profonde e radicali modifiche fisiche. Tra gli effetti negativi sempre più frequentemente si registra la caduta dei capelli. Questo fenomeno è sollecitato dai cambiamenti che avvengono nel corpo femminile sul piano ormonale. Durante la menopausa si assiste ad un abbassamento dei livelli…

Da una recente ricerca diffusa dall’IHRF, Fondazione Internazionale sulla Ricerca per i Capelli, si evince che 1 ragazzo su 5 è soggetto ad una precoce perdita dei capelli. La ricerca si è concentrata su ragazzi di sesso maschile e femminile intorno ai 20 anni di età, l’esito è risultato essere sorprendente, evidenziando che su un…

Durante la fase di gestazione di una donna si assiste a diversi cambiamenti ormonali. In questi mesi grazie ad un aumento degli estrogeni i capelli e la pelle ne traggono effetti benefici. L’effetto positivo sulla donna in gravidanza, subisce una battuta d’arresto nel periodo post-parto, periodo di defluvium.. Questo evento è particolarmente legato all’allattamento e…

Sebbene la caduta dei capelli nell’uomo sia un fenomeno fisiologico, ci sono altri fattori che possono condizionare la loro prematura caduta. A tal proposito gli esperti hanno racchiuso i principali parametri di studio della calvizie in scale di misurazione, la più importante a cui si fa riferimento è la Scala di Norwood, suddivisa in sette…

Sempre più donne riscontrano il problema della caduta dei capelli, che non è quindi un problema solo maschile, infatti le donne, come gli uomini possono ereditare i geni che causano la perdita dei capelli, cosiddetti geni androgeni. Per le donne esistono tanti altri motivi e fattori che possono scatenare questo evento, che, come per l’uomo,…

Con l’espressione defluvio o defluvio telogen si definisce la perdita dei capelli in quantità modesta ma che tende spesso ad essere irreversibile. I capelli cadono senza possibilità di ricrescita perché subiscono un aggressivo processo di involuzione fino alla completa atrofia del follicolo. Per defluvio in telogen intendiamo una caduta di capelli in fase telogen, per…

L’alopecia maschile è un fenomeno che colpisce l’uomo intorno ai 30 anni, è un processo multifattoriale che principalmente implica la concomitanza di due fattori scatenanti: la presenza degli ormoni androgeni e la predisposizione genetica. Intervenire tempestivamente sui primi segni di diradamento può rivelarsi fondamentale, ricorrere a percorsi di carattere tricologico prima che la patologia prenda…

L’alopecia areata può interessare qualunque zona del corpo ricoperta da peli. Si tratta di un tipo di alopecia non cicatriziale con decorso difficile da interpretare, i fattori genetici svolgono un ruolo incisivo, spesso nella storia familiare del paziente si riscontrano altri casi della medesima patologia. L’alopecia areata può insorgere in qualunque periodo della vita, presenta…

La tricotillomania è un disturbo psiconevrotico, talvolta difficile da diagnosticare, caratterizzato da un irrefrenabile impulso di tirare e strappare i capelli o altri peli del corpo, causando una perdita a chiazze, nelle aree della cute coinvolte. È una forma di alopecia da trazione che si manifesta molto presto, già in età scolare e che si…

L’alopecia da stress o psicogena, è una tipologia di perdita dei capelli che non è causata da ereditarietà, ma che rientra tra i disturbi psicosomatici, generati dallo stress. L’alopecia psicogena colpisce in particolare l’area anteriore/vertice della testa ( lutto, depressione, disturbo della personalità). SINTOMI DI ALOPECIA DA STRESS L’ alopecia psicogena nelle donne presenta una…

Viene definita alopecia seborroica una variante dell’alopecia che consiste in una ingente perdita di capelli, causata da eccesso di sebo. L’alopecia seborroica si manifesta già intorno ai 18/20 anni e si presenta con un avanzamento della stempiatura che piano piano si fa strada verso il vertice del capo. LE CAUSE DELL’ALOPECIA SEBORROICA L’ipersecrezione sebacea può…

La psoriasi del cuoio capelluto, può presentarsi sia in maniera circoscritta (psoriasi localizzata), che diffusa e in alcuni casi addirittura generalizzata (psoriasi universale). Questa patologia è sempre caratterizzata dalla presenza di una chiazza eritematosa (rossastra) dai contorni netti e dall’aspetto tondeggiante, di varia grandezza, ricoperta da un cumulo compatto di squame bianco-argentee. Di fronte ad…

La dermatite seborroica ai capelli e cuoio capelluto, è una patologia dermatologica piuttosto comune, soprattutto nelle persone dalla cute particolarmente grassa, untuosa e lucida, sin dalla pubertà, ed è frequentemente localizzata sul cuoio capelluto. Il disturbo, che non è dannoso per la salute, è comunque fonte di diversi fastidi e, soprattutto quando localizzato in aree…